Description
Una combinazione perfetta di cremosità e sapori del bosco che conquista grandi e piccini.
Ingredients
Scale
Tempi e Porzioni
- Tempo di Preparazione: 20 minuti
- Tempo di Ammollo Funghi: 30 minuti
- Tempo di Cottura: 1 ora
- Tempo Totale: 1 ora e 50 minuti
- Porzioni: 6 persone
- Difficoltà: Media
Ingredienti per la Polenta
- 500g di farina di mais per polenta
- 2 litri di acqua
- 2 cucchiaini di sale marino
- 80g di burro di montagna
- 100g di Parmigiano Reggiano grattugiato fresco
Ingredienti per i Funghi
- 40g di funghi porcini secchi
- 500g di funghi champignon freschi
- 300g di funghi chiodini (se di stagione)
- 3 spicchi d’aglio
- 1 mazzo di prezzemolo fresco
- 60ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
Instructions
Istruzioni Dettagliate
Preparazione dei Funghi
- Mettete in ammollo i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 30 minuti. (Conservate l’acqua di ammollo filtrandola con un colino foderato con carta da cucina)
- Pulite i funghi freschi con un panno umido o un pennellino morbido. (Non lavateli sotto l’acqua corrente)
- Affettate i funghi champignon e tagliate i chiodini in pezzi regolari.
- Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo, tenendoli separati.
Preparazione della Polenta
- In una pentola capiente a fondo spesso, portate a bollore l’acqua con il sale.
- Abbassate la fiamma a medio-bassa e versate la farina a pioggia, mescolando continuamente con un mestolo di legno per evitare la formazione di grumi. (Questo è il momento cruciale per una polenta perfetta)
- Continuate a mescolare nella stessa direzione per 45-50 minuti, fino a quando la polenta si stacca dalle pareti della pentola. (La consistenza dovrebbe essere cremosa ma compatta)
- Negli ultimi 5 minuti di cottura, incorporate il burro e il Parmigiano Reggiano.
Cottura dei Funghi
- In una padella ampia, scaldate l’olio e fate soffriggere l’aglio tritato a fuoco medio-basso.
- Aggiungete i funghi freschi e alzate la fiamma a medio-alta. (Cuocete per 5-6 minuti)
- Unite i funghi porcini strizzati e parte della loro acqua di ammollo filtrata. (Circa 100ml)
- Regolate di sale e pepe, cuocete per altri 10 minuti o fino a quando i funghi sono teneri.
- A fine cottura, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
Assemblaggio
- Versate la polenta su un tagliere di legno rotondo o nei piatti individuali.
- Create un leggero avvallamento al centro.
- Disponete i funghi al centro della polenta.
- Completate con una spolverata di Parmigiano e prezzemolo fresco.
Note Importanti
- La polenta deve essere servita immediatamente quando è calda e cremosa
- Se la polenta diventa troppo densa durante la cottura, aggiungete acqua calda poco alla volta
- Conservate l’acqua di ammollo dei funghi filtrata per arricchire sughi o risotti
- Per una versione più leggera, potete dimezzare le quantità di burro e formaggio
Conservazione
- Polenta: Si conserva in frigorifero per 3 giorni in contenitore ermetico
- Funghi: Si conservano in frigorifero per 2 giorni
- Congelamento: I funghi preparati possono essere congelati fino a 3 mesi
Valori Nutrizionali per Porzione
- Calorie: 320 kcal
- Proteine: 8g
- Carboidrati: 45g
- Grassi: 12g
- Fibre: 3g
- Sodio: 580mg
Consigli per il Servizio
- Servite la polenta ben calda
- Accompagnate con un contorno di verdure di stagione
- Per un tocco extra, aggiungete un filo d’olio a crudo sui funghi
- Disponete alcuni rametti di prezzemolo fresco per decorare
Suggerimenti per il Successo
- Usate sempre una pentola a fondo spesso per la polenta
- Mescolate costantemente nella stessa direzione
- Non saltate il tempo di ammollo dei funghi secchi
- Mantenete la temperatura costante durante la cottura della polenta
Informazioni Nutrizionali:
Per porzione:
- Calorie: 320
- Proteine: 8g
- Carboidrati: 45g
- Grassi: 12g